Assicurazione RC Professionale - EDP e INFORMATICI
Gestisci in tranquillitá la tua attivitá lavorativa stipulando con Saluzzo Broker una polizza RC professionale.
Compilando il seguente questionario un nostro professionista avrá la possibilitá di analizzare e valutare la Tua situazione in modo da individuare la soluzione adatta alle Tue esigenze di protezione!
Se vuoi essere ricontattato telefonicamente inserisci il tuo numero tra parentesi dopo aver indicato il tuo indirizzo email.
Polizza RC Professionale - EDP e INFORMATICI
La RC PROFESSIONALE EDP e Informatici
Dall’ inglese “Electronic Data Processing” – Elaborazione elettronica dei dati. Il termine EDP viene impiegato per indicare genericamente le applicazioni degli elaboratori numerici per la gestione di informazioni di tipo non scientifico (basi di dati, trattamento testi, ecc.). Con un significato più ristretto l’EDP indica la memorizzazione e l’analisi di grandi quantità di dati in modo da rendere disponibili (regolarmente o su richiesta) informazioni su: contabilità, ricerche di mercato, vendite, ordini, ecc. Nell’uso comune vengono denominati anche CED – CENTRO ELABORAZIONI DATI CONTABILI e sono società costituite di solito per fornire supporto a Studi Associati e/o singoli professionisti orbitanti nel comparto Amministativo – Giuridico (Commercialisti, Consulenti del Lavoro, Avvocati, Tributaristi, ecc.) per la gestione di dati standardizzati quali ad esempio Buste paga ecc.
Spesso tale tipologia di attività e/o di società vengono comprese nelle polizze di RC PROFESSIONALE dei professionisti più sopra citati (se e solo se sono di proprietà dell’assicurato o nelle quali lo stesso ha una partecipazione societaria/socio) ma, a spesso, per volume di affari e/o per complessità della gestione dei dati e/o per ragioni di necessaria separazione di massimale rispetto ad attività prevalente di natura economico-giuridica sono oggetto di coperture sparate ad hoc.
- Cyber risk
- Rc servizi informatici
- Perdite patrimoniali conseguenti a perdita, distruzione, deterioramento di atti o documenti
- Operato dei dipendenti e dei collaboratori dei quali debba rispondere
- Diritti d’autore e marchi di fabbrica
- Privacy
- Ingiuria
- Sanzioni fiscali
- Conduzione dello studio
- Trasmissione non intenzionale di virus informatici
- Sef (social engineering fraud – frodi informatiche)
- Furto hacker
- Hardware